Puglia
trulli e i borghi più belli
Partenza 02 giugno 2022 – 4 giorni / 3 notti
€ 535,00 a persona
Programma tour di Puglia:
Bari, Barletta, Trani, Alberobello, Grotte Di Castellana
Locorotondo, Cisternino, Polignano A Mare
02 GIUGNO: BARLETTA – Zona CONVERSANO / MARTINA FRANCA
In mattinata partenza per la Puglia; pranzo libero lungo il precorso in autostrada. Arrivo a Barletta, incontro con la guida e visita della città con i monumenti principali: il Castello Svevo, la Cattedrale di Santa Maria Maggiore, la famosa Cantina della Sfida dove il 13 febbraio 1503 tredici cavalieri italiani guidati da Ettore Fieramosca sfidarono e sconfissero altrettanti cavalieri francesi nella celebre “Disfida di Barletta”. Dopo la visita proseguimento per la zona di Conversano, sistemazione in hotel 4**** nella zona di Conversano. Cena e pernottamento.
03 GIUGNO: ALBEROBELLO – CISTERNINO – LOCOROTONDO – CASTELLANA
Prima colazione. Pranzo in hotel o in ristorante. Intera giornata dedicata alla visita guida delle caratteristiche località di Alberobello, la famosa “città dei trulli”; Locorotondo caratteristico borgo mozzafiato annoverato tra “I Borghi più belli d’Italia”, da dove è possibile ammirare il meraviglioso panorama sulla Valle d’Itria. Deve il suo nome alla forma della sua pianta: luogo rotondo (dal latino Locus Rotundus); Cisternino, uno dei borghi più affascinanti di tutta la zona, in cui è un piacere perdersi tra i vicoli e le piazzette respirando l’aria di una volta… In serata visita facoltativa delle belle Grotte di Castellana. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
04 GIUGNO: BARI – POLIGNANO A MARE
Pensione completa in hotel. Partenza per Bari, incontro con la guida e visita della bellissima città con i suoi principali monumenti. Il centro storico di Bari, un dedalo di vicoli, corti, palazzi storici e locali, è una città nella città, con circa 30 chiese e meravigliose architetture come la Basilica di San Nicola, la Basilica Romana di San Gregorio, la Cattedrale di San Sabino e il Castello Normanno-Svevo, voluto da Federico II. Sul lungomare più esteso d’Italia Bari Vecchia è il cuore antico della città. Dopo pranzo escursione a Polignano a Mare dove ammireremo il borgo antico a strapiombo sul mare, paese natale di Domenico Modugno: sul lungomare si trova anche una statua a lui dedicata. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
05 GIUGNO: TRANI
Colazione e partenza per Trani; visita guidata della bella Cattedrale che si affaccia direttamente sul mare: iniziata nel 1099 e costruita nel tipico stile romanico pugliese testimonia che la città era un porto già molto visitato. Infatti, sotto il dominio di Federico II di Svevia, Trani divenne un centro importante di scambi e cultura. Il Castello Svevo di Trani, costruito nel 1233, rimane a ricordarci quest’epoca di grande ricchezza. Visiteremo anche la Chiesa di Ognissanti nota come Chiesa dei Templari perché costruita nella prima metà del sec. XII dai Cavalieri dei Templari. Dopo la visita partenza; pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo in serata nel luogo di provenienza.
QUOTE E SUPPLEMENTI
- Quota di partecipazione € 535,00
- Supplemento camera singola € 85,00
- Bevande ai pasti incluse
- Ingressi esclusi
Leggi anche:
Contattaci!
Compila il form per richiedere informazioni o prenotare questo viaggio.