Isole Eolie e Sicilia tour
LIPARI, PANAREA, STROMBOLI, SALINA, PALERMO, TAORMINA, SIRACUSA, NOTO, CEFALU’
Partenza 11 giugno 2023 – 8 giorni / 7 notti
€ 1.215,00 a persona
LIPARI, PANAREA, STROMBOLI, SALINA, PALERMO, TAORMINA, SIRACUSA, NOTO, CEFALU’
Partenza 11 giugno 2023 – 8 giorni / 7 notti
€ 1.215,00 a persona
In mattinata partenza per Caserta. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita facoltativa della Reggia. Proseguimento per Napoli. Imbarco alle ore 18:00 circa, sistemazione nelle cabine riservate e partenza alle ore 20:00 per Palermo. Cena libera. Pernottamento a bordo.
Prima colazione libera. Arrivo al porto di Palermo e proseguimento per Acireale. Pranzo e sistemazione in hotel 4****. Dopo pranzo (chi preferisce potrà rimanere in hotel e sfruttare la possibilità di un bagno in piscina o in mare) escursione a Taormina; vista guidata della perla della Sicilia, la cui bellezza è conosciuta in tutto il mondo. Ammireremo il suggestivo Teatro Greco-Romano, l’antica Cattedrale, il Palazzo Corvaja, l’ex Chiesa di San Francesco di Paola e la Piazza IX Aprile da dove si gode di un panorama mozzafiato. Tempo libero per shopping e passeggiate tra le caratteristiche vie del centro, ricco di negozi di artigianato e souvenir. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Escursione a Siracusa, città, che nel passato fu la più agguerrita rivale di Atene e di Roma. Conserva importanti testimonianze del suo passato splendore: il Teatro greco, l’Anfiteatro romano, le Latomie, l’Orecchio di Dionisio. Visita dell’Isola di Ortigia dove si potrà ammirare il Tempio di Minerva trasformato in Cattedrale cristiana e la leggendaria Fontana Aretusa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si prosegue per Noto, la più bella di tutte, “il giardino di pietra”, dove si esprime la concezione più alta dell’urbanistica barocca. Costruita anch’essa ex-novo dopo il sisma del 1693 è ricca di gioielli barocchi: il Duomo, Palazzo Ducezio, il Palazzo Vescovile, quelli dei Landolina e dei Villadorata, la chiesa di San Domenico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo colazione e partenza per il porto di Milazzo. Imbarco in aliscafo per Lipari con arrivo al porto dopo circa 1 ora di navigazione. Sistemazione in hotel 4****. Pranzo libero. Nel pomeriggio giro dell’isola di Lipari in pullman con sosta al Belvedere di Quattrocchi (per ammirare dall’alto Vulcano), al Belvedere di Quattropani (con vista panoramica su Salina) e alle affascinanti Cave di Pomice per ammirare i depositi di pomice e ossidiana, rocce significative dell’isola. Passeggiata per il centro storico che ospita il celebre Museo Archeologico, suddiviso in vari settori dalla Preistoria con reperti che risalgono al 5.500 a.C., passando dall’età del rame, del bronzo e arrivando all’epoca classica con reperti appartenenti a Greci e Romani. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Mattinata libera per relax, attività balneari. Pranzo in hotel. Alle ore 14:00 partenza in motobarca per l‘isola di Panarea. Prima sosta alla famosa baia di Cala Junco, rinomata per le sue acque cristalline e sopra la quale si trova il villaggio preistorico di Capo Milazzese risalente al 1.500 a. C. Proseguimento del giro dell’isola costeggiando i numerosi isolotti e scogli che la circondano: Dattilo, Lisca Bianca, Lisca Nera, Bottaro e i Panarelli, un piccolo arcipelago tutto da scoprire. Attracco al porto del paese. Tempo a disposizione alla scoperta degli splendidi scorci e le caratteristiche stradine del villaggio, gli esclusivi negozi e il piccolo centro abitato. Ripartiremo alla volta dell’isola di Stromboli, fiancheggiando gli isolotti di Basiluzzo e Spinazzola. Giro dell’isola in motobarca passando da Ginostra, piccolo borgo di pescatori, dallo scalo Pertuso (il porto più piccolo al mondo) e dallo scoglio Strombolicchio, un isolotto dalla forma di un castello medievale con in cima un faro. Attracco nel paesino di Stromboli, sosta per visitare il piccolo centro, passeggiare fra le viuzze e curiosare nei colorati negozietti. In alternativa possibilità di effettuare il bagno nelle acque color cobalto, facilmente fruibili grazie alle numerose spiagge e calette che circondano l’isola. Cena in pizzeria. Al tramonto partenza in motobarca per ammirare dal mare la Sciara del Fuoco, l’affascinante spettacolo delle esplosioni vulcaniche. Rientro a Lipari alle ore 22:00 circa. Pernottamento.
1a colazione. In mattinata partenza in motobarca per la verdeggiante isola di Salina, seconda isola dell’arcipelago in ordine di grandezza. Costeggiando l’isola di Lipari si ammirerà il Castello di Lipari, il Monte Rosa e la Baia di Canneto, le frazioni di Acquacalda e Porticello, per poi giungere ad ammirare le bellissime Cave di Pomice dove il bianco delle montagne di pomice si specchia nell’azzurro del mare. La prima tappa è a S. Marina Salina, comune più importante dell’isola dove potremo gironzolare fra le strette viuzze a picco sul mare o fra i caratteristici negozietti. In tarda mattinata ripartiremo per Lingua; durante la navigazione ammireremo la bellissima Baia di Pollara resa celebre dal film “il Postino” di Massimo Troisi, procedendo poi lungo le verdeggianti coste caratterizzate da terrazzamenti e vigneti che producono uva malvasia e le coltivazioni di capperi. Sbarcati a Lingua scopriremo questo piccolo borgo costiero, famoso per i ristorantini sul mare, le calette dove fare il bagno, il faro e il Lago Salato che ha dato il nome a quest’isola. Pranzo libero. Durante la navigazione di rientro ammireremo dal mare il lato ovest di Lipari, ricco di grotte e insenature, come lo Scoglio dei Gabbiani, le Torricelle, la Grotta degli Innamorati, per poi giungere nei pressi dei Faraglioni e rimanere incantati da questi due giganti del mare, affascinati dalla Grotta degli Angeli e dalle variopinte spiagge di Valle Muria e Praia Vinci. Rientro a Lipari. Cena e pernottamento in hotel.
1a colazione. Trasferimento al porto di Lipari, imbarco in aliscafo per Milazzo e proseguimento in pullman per Cefalù. Visita libera di questa pittoresca cittadina del litorale tirrenico, immersa nel verde e dominata da una rocca su cui fa spicco la bellissima Cattedrale normanna del XII sec., splendido esempio di un’architettura particolare con torrioni, finestre, archetti e il suo prezioso portale. Molto interessante percorrere le vie del centro storico: i resti del duecentesco Osterio Magno, che secondo la leggenda sarebbe stato la dimora di Ruggero II; il Lavatoio Medievale, costruito là dove probabilmente in epoca romana erano dei bagni pubblici, frequentati anche da Cicerone. Pranzo in ristorante. Trasferimento al porto di Palermo. Operazioni d’imbarco, sistemazione nelle cabine riservate e partenza alle ore 20:00 per Napoli. Cena libera. Pernottamento a bordo.
Arrivo al porto di Napoli. Sbarco, 1a colazione libera. Mattinata da passare nella zona di Spaccanapoli. A fine mattinata proseguimento; pranzo libero lungo il percorso in autostrada. Rientro in serata nel luogo di provenienza.
La realizzazione del programma è strettamente legata alle condizioni atmosferiche. È possibile quindi che l’ordine delle escursioni venga modificato o che qualche escursione venga sostituita da un’altra.
Compila il form per richiedere informazioni o prenotare questo viaggio.
Partenza 25 marzo 2023 - 2 gg/1 notte
Isole Borromee
€ 285,00 a persona
Partenza 27 maggio - 8 giorni / 7 notti
Isole ioniche e Meteore
€ 1.140,00 a persona
Partenza 10 giugno 2023 - 8 gg / 7 notti
Hotel 4 stelle + escursioni
€ 930 a persona
Partenza 11 giugno 2023 - 8 gg/7 notti
tour di Sicilia
€ 1.215,00 a persona
Partenze 26 Agosto 2023 - 8 giorni / 7 notti
Hotel 4 stelle + escursioni
€ 1.170 a persona
Partenza 02 settembre 2023 - 8 gg/ 7 notti
Lecce, Gallipoli, Galatina, Ostuni
€ 955,00 a persona
Novevie Travel S.R.L.
Via Gherardo Caponsacchi, 11 R
50126 – Firenze, Italia
Telefono: 055 685941 – 055 3870941
PartitaIVA: 03412980488
REA: FI-358864
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accetta e chiudiRifiuta e chiudiGestisci opzioniWe may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.
Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.
These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.
Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, you cannot refuse them without impacting how our site functions. You can block or delete them by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website.
These cookies collect information that is used either in aggregate form to help us understand how our website is being used or how effective our marketing campaigns are, or to help us customize our website and application for you in order to enhance your experience.
If you do not want that we track your visist to our site you can disable tracking in your browser here:
We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.
Google Webfont Settings:
Google Map Settings:
Vimeo and Youtube video embeds:
You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.
Privacy e cookies policy