Basilicata, i borghi più belli e Mar Ionio
Matera, Pisticci, Miglionico, Craco, Tricarico,
Taranto, Dolomiti Lucane, Castelmezzano
Partenza 01 giugno 2022 – 5 giorni / 4 notti
€ 530,00 a persona
Programma tour della Basilicata:
Matera, Pisticci, Miglionico, Craco, Tricarico, Taranto, Dolomiti Lucane, Castelmezzano
01 GIUGNO: TRICARICO – METAPONTO
Partenza dai luoghi ed orari da stabilire. Pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo a Tricarico e visita di uno dei centri storici medievali più interessanti del Mezzogiorno d’Italia. Tutti i popoli che hanno abitato la città hanno lasciato segni notevoli della loro presenza: la Torre Normanna, la Chiesa di Santa Chiara, il Palazzo Ducale, la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la Chiesa di Santa Maria del Carmine, i quartieri Rabata e Saracena con i sottostanti orti saraceni. Dopo la visita proseguimento per Metaponto, località situata sulla costa ionica. Sistemazione in Hotel Villaggio 4**** separato dal mare da una pineta e dotato di grande piscina, animazione tutte le sere e servizio in spiaggia inclusi. Cena e pernottamento.
02 GIUGNO: METAPONTO – PISTICCI – CRACO – METAPONTO
Pensione completa in hotel. Al mattino escursione a Pisticci, vera sorpresa della Basilicata, con il colore delle sue viuzze bianco e le tegole rossicce che ricordano i piccoli borghi andalusi. Interessanti i monumenti: la Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo, in stile romanico rinascimentale che al suo interno ospita cappelle, altari barocchi e tele. C’è poi la Chiesetta dell’Annunziata, l’antica porta del paese e il Castello di San Basilio, costruito come masseria fortificata intorno al VII secolo, che divenne feudo normanno. Cuore del borgo è Piazza Umberto I, da dove si susseguono una serie di piazze e palazzi storici, tra cui Palazzo De Franchi in stile rinascimentale con un bel loggiato e un imponente portale, e il Palazzocchio, che ospitava un archivio del Cinquecento. Ritorno a Metaponto e vista degli scavi. Dopo pranzo escursione a Craco. Il centro storico, negli anni ’60, conobbe un’evacuazione a causa di una frana di vaste proporzioni che lo ha reso una vera e propria “città fantasma”. Questo fenomeno ha contribuito comunque a rendere particolare l’abitato di Craco, che per tale caratteristica è stato scelto come set cinematografico di vari film. Pernottamento.
03 GIUGNO: MATERA – MIGLIONICO
Prima colazione. Escursione a Matera, la famosa città dei Sassi con le caratteristiche case scavate nel tufo. Visita dei rioni Sassi, iscritti nella lista dei patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO nel 1993 (fu il primo sito iscritto dell’Italia Meridionale), alla scoperta della civiltà e della cultura rupestre. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza; sosta a Migliglionico con visita al Polittico di Cima da Conegliano e al crocifisso ligneo del beato Fra Umile da Pietralia, nella splendida chiesa madre. Vista esterna al Castello del Malconsiglio, esempio di fortificazione pre-sveva che ospitò in congiura i baroni del Regno di Napoli. Rientro in serata a Metaponto. Cena e pernottamento.
04 GIUGNO: TARANTO – MARE
Pensione completa in hotel. Mattinata libera per attività balneari oppure visita di Metaponto. Nel pomeriggio escursione a Taranto, con il suo simbolo, il Castello Aragonese, la Città Vecchia, la Cattedrale di San Cataldo.
05 GIUGNO: CASTELMEZZANO
Prima colazione e partenza. Sosta nella zona delle Dolomiti Lucane con la sua perla: Castelmezzano, fra “I Borghi più belli d’Italia”, scenograficamente incastonato nella montagna rocciosa con un paesaggio da favola. Proseguimento del viaggio di ritorno; pranzo libero lungo il percorso in autostrada. Arrivo in serata nel luogo di provenienza.
N.B. chi non è interessato ad una o più escursioni potrà rimanere in hotel per attività di mare.
QUOTE E SUPPLEMENTI
- Quota di partecipazione € 530,00
- Supplemento camera singola € 110,00
- Quota bambini 3-13 anni in 3° letto € 380,00
- Bevande ai pasti incluse
Leggi anche:
Contattaci!
Compila il form per richiedere informazioni o prenotare questo viaggio.